Il modulo ASM (Anterior Segment Module) per la piattaforma OCT Spectralis, grazie ad una lente aggiuntiva ed un software dedicato, consente di acquisire ed elaborare immagini del segmento anteriore fino a 16mm in modalità Cornea, Sclera ed Angolo anche in modalità bianco-bianco senza ricostruzioni.
Il modulo ASM (Anterior Segment Module) per la piattaforma OCT Spectralis, grazie ad una lente aggiuntiva ed un software dedicato, consente di acquisire ed elaborare immagini del segmento anteriore in modalità Cornea, Sclera ed Angolo.
Questa tecnologia dedicata, che porta con se il DNA Spectralis (imaging a scansione laser confocale, software di riduzione del rumore con ART – Automatic Real Time e funzione EDI – Enhanced Depth Image per una profondità di scansione implementata) consente un imaging rapido e ad altissima risoluzione di tutto il segmento anteriore; le scansioni in tutte le modalità disponibili consentono di effettuare acquisizioni singole, radiali e volumetriche sino a 16mm permettendo quindi di visualizzare tutto il piano corneale ed i due angoli irido-corneali in un unica immagine senza necessità di ulteriori ricostruzioni post-acquisizione.
Il pacchetto software di acquisizione ed elaborazione è suddiviso in tre sezioni: Cornea – acquisizioni normalizzate fino a 100 frames con perfetta corrispondenza tra B-Scan ed img di riferimento, in grado di distinguere tutti gli strati ed effettuare misurazioni pachimetriche in qualsiasi punto; Sclera – per l’indagine sclerale pre e post intervento, sempre associata alla funzione EDI permette di esaminare in profondità le membrane e valutare, anche con misurazioni, tutte le aree utili da un punto di vista diagnostico e di preparazione ad un eventuale intervento chirurgico; Angolo – grazie a scansioni estendibili sino a 16mm è possibile acquisire immagini “bianco-bianco” con una sola scansione, tramite i tool di misurazione in post-acquisizione si è in grado di misurare a livello goniometrico l’angolo irido-corneale in tutte le sue misurazioni, valutare la posizione del cristallino, determinare la misurazione “bianco-bianco” e valutare l’anatomia iridea in tutte le condizioni di dilatazione pupillare.
Questo optional del sistema OCT Spectralis è un valido aiuto sia per la diagnostica del segmento anteriore che per quella del glaucoma.
Clicca qui per registrarti e accedere alla scheda tecnica dettagliata
ATTENZIONE: Parte delle informazioni contenute nel sito sono esclusivamente rivolte ad operatori sanitari.
Le informazioni contenute in questo sito sono in parte destinate agli Operatori Sanitari in conformità all’art. 21 del D.lgs. 24 Febbraio 1997, n. 46 s.m.i e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 Febbraio 2010.
La possibilità di proseguire nella navigazione e di accedere ai contenuti informativi relativi a prodotti, descrizioni tecniche e offerte commerciali è subordinata alla dichiarazione da parte dell’utente, sotto la propria responsabilità, di essere un operatore sanitario.
Proseguendo dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un operatore sanitario.